- Il motore EMAK modello K110H OHV da 302cc di cilindrata eroga una potenza di netta di 8,2hp (6,2kW @ 3600rpm). Il sistema di distribuzione OHV unito alle ampie dimensioni della puleggia avviamento assicurano una facile e pronta messa in moto.
- La manutenzione del motore estremamente semplice. Il controllo livello dell'olio viene garantita da un tappo/asta di colore giallo. Per la sostituzione basta svitare l'apposita vite posta nella parte bassa del motore. Il motore ha una capacità di 0,9 lt di olio motore. La capacità del serbatoio carburante è di 4,6 lt.
- L'accesso al filtro aria è semplice e non richiede strumenti. Il filtro aria è a spugna in bagno d'olio per assicurare una massima capacità filtrante.
- Per assicurare un facile stoccaggio della macchina durante i periodi di fermo, il motore K100H di Emak è dotato di rubinetto benzina e vite scarico della vaschetta del carburatore.

- La trinciasarmenti
Emak WB 65 K1100H è dotata di una
robusta trasmissione meccanica dotata di
3 marce avanti e
una retromarcia. La trasmissione è azionata da una
robusta cinghia che porta il moto dal
motore alla trasmissione.

-
L'azionamento dell'avanzamento viene dato da una
puleggia tendicinghia. Per
azionare la trazione bisogna innanzitutto
selezionare la marcia dal
selettore marce e in seguito premere la
leva gialla posta sulla manopola sinistra del manubrio. Quando la leva è premuta la macchina avanza,
arrestandosi immediatamente non appena la leva viene rilasciata.


- Le ruote della trazione montano pneumatici con
profilo tractor. Il
battistrada largo della ruota garantisce una
migliore trazione e una
massima stabilità sulle
pendenze.

-
Lo sterzo della
trinciasarmenti WB 65 K1100H viene garantito da un
sistema di frizioni ruote comandate da due comandi posti su ogni manico del manubrio. Per
sterzare a destra oppure
sinistra basterà premere le relative leve poste sui ogni manopola del manubrio.

- La trinciasarmenti ha una
larghezza di lavoro di 65 cm. Il rotore è composto da
38 coltelli a Y che permettono lo sfalcio anche di
arbusti, rovi, piccole piante con un
diametro massimo di 5 cm.


- La trincia è dotata nella parte anteriore di un
parassassi flottante.

- La
regolazione dell'altezza di taglio viene garantito da una
manopola posto
sul lato destro della trincia. Avvitando o svitando la manopola si registra
l'altezza di taglio che può variare da un
minimo di 20 mm ad un
massimo di 80 mm.

- Le
ruote anteriori di sostegno del trincia sono in
robusto metallo dotate di
battistrada in gomma. Un pratico fermo le può
sbloccare (migliore manovrabilità sui terreni pianeggianti) oppure
bloccare (migliore controllo della macchina su sfalcio in pendenza).


- Il
manubrio è registrabile sia in
altezza tramite una comoda leva al centro.


- La
regolazione laterale del manubrio è invece affidata ad un
pomello. Sollevandolo si sblocca il manubrio, spostandolo a destra oppure a sinistra.

LARGHEZZA DI TAGLIO : 65 cm - 38 coltelli
CILINDRATA: 302 cc
MOTORE : Emak K110H
TRASMISSIONE : Trazione a 3 marce + retromarcia
POSIZIONI E REGOLAZIONI DELL'ALTEZZA DI TAGLIO : centralizzata (20 - 80 mm)
REGOLAZIONE MANUBRIO : 4 posizioni in altezza + 5 posizioni laterali
RUOTE : 2 + 2 pivottanti con freno
VELOCITA' : 1 marcia : 1,2 / 2 marcia: 2,2 / 3 marcia: 3,4 / retromarcia : 2,2 km/h
MISURE INGOMBRO : 1657X1092X814 mm
Questi accessori saranno proposti per l'acquisto dopo l'aggiunta del prodotto al carrello.
Hai domande su questo prodotto?
Prodotto: OLEO MAC WB 65 K1100H - TRINCIASARMENTI PROFESSIONALE
Noleggio OLEO MAC WB 65 K1100H - TRINCIASARMENTI PROFESSIONALE